RIMESSI I CAMINI DI SFIATO AGLI ESSICCATOI
Dopo la laboriosa modifica dei camini di sfiato degli essiccatoi con filtri anti-rumore rimontarli non è stata una facile impresa. È stata utilizzata una potente gru come dimostrano le immagini. Nella medesima giornata è arrivata la nuova macchina che sarà utilizzata per la pulizia dei piazzali.
AGRICER BARIN 2021 - VIDEO CON AGGIORNAMENTO LOOK
AGRICER 2021- Un video di aggiornamento delle immagini dopo il completamento del rivestimento di tutte le colonne di essiccazione sulle quali saranno montati i camini di sfiato modificati con filtri anti-rumore (-20 dB). Le immagini mostrano il funzionamento dell'impianto di caricamento rapido degli autotreni muniti di cisterna. Mostrano anche l'inizio del lavoro per montare sulle facciate dei capannoni pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica che completeranno il nuovo look.
PREPARAZIONE STRUTTURA PER PANNELLI SOLARI SULLA PARETE
CAMINI DELLE COLONNE DI ESSICCAZIONE
CARICAMENTO RAPIDO AUTOTRENI
AGRI-CER BARIN 2019
AUTUNNO 2017
OBIETTIVO:IL RISPETTO DELL'AMBIENTE E LA QUALITA'
TOUR VIRTUALE NELLA CITTADELLA DEL GRANTURCO
Un "tour virtuale" di presentazione di questa Azienda, perché le immagini contano più delle parole. Nessun segreto industriale da proteggere nell'essiccazione e lo stoccaggio del mais/granturco, soia e dei cereali in genere. Ciò che un tempo veniva fatto nelle aie e corti degli agricoltori ora viene fatto più in grande, ma nello stesso modo genuino. Usiamo il metano per l'essiccazione e usiamo l'energia del sole per la movimentazione e tutte le altre lavorazioni. Conserviamo il prodotto in ambienti sani, ben aereati e costantemente controllati. I controlli sanitari e la certificazione di qualità garantiscono la genuinità. Siamo inoltre orgogliosi di contribuire con le tecnologie più avanzate alla difesa dell'ambiente.
Nelle pagine che compongono questo blog abbiamo descritto "chi siamo" e "cosa facciamo". Molto sinteticamente: essicchiamo cereali, li conserviamo per consegnarli, quando richiesti, ai clienti/industrie. In questa prima pagina (home), ci preme mettere in evidenza i principi guida di "come lo facciamo", aspetto fondamentale in questo XXI° secolo nel quale l'ambiente in cui viviamo è notevolmente peggiorato, insidiose e pericolose malattie minacciano la nostra esistenza, in presenza di una agricoltura in profonda crisi, che deve essere ripensata, non tornando al passato, ma avendo di mira l'ecologia, l'ambiente, la diversificazione, la conoscenza e la scienza; in due parole "agricoltura sostenibile", in funzione del bene di tutti e per un futuro delle generazioni che verranno.
IL RISPETTO DELL'AMBIENTE
LAVORAZIONI "GREEN"
LA QUALITA'
Recentemente ci siamo sottoposti volontariamente ai controlli di SGS Germany GmbH - Emstek, ottenendo l’importante certificazione “QS” (QUALITA' E SICUREZZA) che ci consente di avere rapporti diretti con le principali industrie della Filiera della "Carne e derivati”.
SGS è una Organizzazione di ispezione, verifica, testing e certificazione leader a livello mondiale. SGS è riconosciuta come il punto di riferimento mondiale per la qualità e l'integrità. Con oltre 85.000 dipendenti, SGS gestisce una rete di oltre 1.800 uffici e laboratori in tutto il mondo.
![]() |
Collage creato con alcune diapositive utilizzate nel video "Obiettivo: La Qualità" |